Il Qr code è uno strumento molto usato all’estero e da alcuni anni anche in Italia. Utilizzare il Qr code può permettere al tuo negozio di aumentare il numero di clienti.
Farne buon uso però non è semplice, vediamo insieme come fare.
A cosa può servire il Qr code per un negozio
Il Qr è come una scorciatoia tra il mondo offline e quello online, un collegamento iper-veloce che permette al consumatore di ricevere maggiori informazioni, acquistare un prodotto, iscriversi a una newsletter con un semplice click sullo smartphone.
Un negozio che fa uso dei Qr code può davvero migliorare il proprio business! Puoi ad esempio aiutare il consumatore con informazioni maggiori sul prodotto in vendita e acquisire clienti potenziali.
All’estero il Qr code funziona anche per la vendita diretta (e-commerce), ma in Italia per il momento non è funzionale.
Dare maggiori informazioni al cliente sui prodotti in vendita
Applicare sull’etichetta del prodotto che vendi un Qr code, o più semplicemente stampare dei cartoncini da applicare sugli scaffali ti permette di dare al tuo consumatore tutte le informazioni che cerca.
Se ad esempio sei un negozio di abbigliamento potresti dare la possibilità ai tuoi clienti di vedere con il click sul Qr code una serie di foto del prodotto nel suo utilizzo quotidiano, oppure informarlo sulla produzione made in italy dei tuoi capi.
Acquisire i nominativi di clienti potenziali
Quando fai una pubblicità su un giornale o su un manifesto puoi inserire un Qr code che rimandi al tuo sito per collezionare l’iscrizione di un utente (un consumatore potenziale) da ricontattare in seguito. Ricorda che per fare in modo che le persone clicchino sul tuo Qr code devi dargli un buon motivo per farlo! Ad esempio potresti associare il Qr code a un buono regalo o a uno sconto personale da utilizzare in negozio.
Su quali supporti applicare il Qr Code
Il Qr code può essere stampato su moltissimi supporti, vediamo insieme alcuni esempi interessanti:
- Stampare il Qr code sui biglietti da visita: inserire il qr code sul biglietto da visita aiuta a raccogliere contatti verso il tuo sito web. Fai attenzione però a non elimare l’url del tuo sito dal biglietto da visita e ricorda che il Qr code per funzionare deve dare un’incentivo. Associalo alla possibilità di ricevere un regalo come una consulenza iniziale gratuita.
- Stampare il Qr code sui cartelli interni al negozio: inserire dei cartelli all’interno dei negozi che aiutano a saperne di più sul prodotto che stai vendendo è un ottimo metodo per far sentire il cliente più “avvolto”. Aggiungere sul cartello il Qr code permette di dare al cliente ancora più informazioni, come la provenienza delle materie prime, immagini delle fasi di produzione, consigli d’uso del prodotto.
- Stampare un adesivo con Qr code da applicare sulla vetrina: Anche per la vetrina vale lo stesso principio dei cartelli interni al negozio. Mentre per i cartelli interni non è importante l’incentivo a fare clic per i Qr code in vetrina è fondamentale. Dai la possibilità di scaricare un coupon del 10% su uno dei prodotti in vetrina con un semplice clic, in questo modo collezioni un contatto e probabilmente una vendita.
Questi sono solo alcuni esempio di utilizzo di Qr code, ma ce ne sono molti altri come la stampa sui cartellini degli abiti, sulle etichette dei vini o più semplicemente sul packaging. L’importante è che ti ricordi di scegliere un obbiettivo per il tuo Qr code e dare un forte incentivo al cliente per cliccarci sopra.
Prova a immedesimarti nel tuo cliente tipo, cosa vorresti in cambio per fare clic sul tuo Qr code?
Per stamparlo puoi affidarti a meprint stampando un adesivo in pvc che riporti il tuo Qr code, oppure cartelli, pannelli, brochure e biglietti da visita. Ma puoi stamparlo su tutti i supporti che preferisci.
Non sai come creare il tuo Qr code? Online ci sono moltissimi servizi gratuiti e a pagamento.
Noi abbiamo utilizzato Code Generator per realizzare il nostro Qr code che vedi qui sotto!